21/10/2023 Convegno ad Asti sul Fondo Regionale Demenze e Focus sui Caffè Alzheimer. Report video interventi Il convegno, svoltosi presso il salone della Parrocchia "Nostra Signora di Lourdes" ad Asti aveva l'obiettivo di far incontrare le varie realtà regionali in merito all'applicazione delle... |
|
20/09/2023 Visita alla Cattedrale riservata al gruppo del Caffè Alzheimer di San Damiano Oggi giornata speciale: grazie al progetto Diocesano "Attività di Comunità 2023 - COMUNICARE LA BELLEZZA: GANDOLFINO DA RORETO E LA NOSTRA CATTEDRALE grazie al C.I.F. (Centro Italiano Femminile)... |
|
04/09/2023 Maratona Alzheimer 2023: programma a SAN DAMIANO Anche quest'anno partecipiamo alla maratona Alzheimer in forma diffusa (GRANDE MARCIA PER USCIRE DAL SILENZIO). Programma a San Damiano: Lunedì 25 settembre dalle ore 9 presso piazza... |
|
04/09/2023 Maratona Alzheimer 2023: programma ASTI Anche quest'anno aderiamo alla Maratona Alzheimer in forma diffusa. Programma ad Asti. Sabato 16 settembre ore 9: screening gratuito della memoria per ultra 60enni (prenotarsi al 3880711203) via Scotti... |
|
04/09/2023 SCREENING GRATUITO della MEMORIA ad Asti e San Damiano Nell'ambito degli eventi programmati per il mese per l'Alzheimer e la Maratona Alzheimer in forma diffusa anche quest'anno la nostra Associazione offre la possibilità di eseguire uno screening gratuito... |
|
10/07/2023 Anche dal Regno Unito arrivano volontari Nel periodo giugno-luglio al gruppo dei volontari che si prendono cura del Giardino delle Meraviglie si è aggiunta una studentessa proveniente dal Regno Unito, ma di origine astigiane. Si chiama Nique... |
|
10/07/2023 Il Caffè del Buonumore di Canelli in uscita ai Caffi Lunedì 3 luglio a causa del grande caldo di questi giorni abbiamo fatto un'esperienza nuova alla ricerca di fresco: eccoci siamo nel verde dietro al Santuario dei Caffi a Cassinasco rinfrescati da una... |
|
30/06/2023 Pubblicazione dati per l'obbligo di trasparenza in base alla L 4/8/2017 In allegato sono pubblicati i nostri dati come previsto dall'attuale normativa sul Terzo Settore |
|
13/06/2023 Un brindisi speciale al Caffè Alzheimer di San Damiano Gli amici del Caffè di San Damiano, guidati da Martina Guelfo e da Clelia Viazzi, vogliono condividere con tutti un brindisi speciale: con l'acqua. Come ricorda la volontaria Graziella Mo, per lungo... |
|
23/05/2023 Elenco attività al 15 maggio e modalità di accesso
|
|
18/05/2023 Il Castello di Govone oggi solo per il nostro gruppo Oggi grazie alla disponibilità della signora Marinella Chiavero, referente dell'Associazione Castelli Aperti, e all'impegno di Silvia abbiamo fatto una visita tutta per noi al Castello di Govone di... |
|
03/05/2023 Una giornata particolare al Caffè Alzheimer Giovedì scorso 27 aprile all'incontro settimanale del Caffè Alzheimer di Asti traendo lo spunto da un libro di arte (quadri) ho coinvolto i nostri amici del Caffè. Grazie all'aiuto dei... |
|
20/01/2023 San Damiano: varie iniziative per stare vicini a chi assiste i malati con demenza 20 gennaio: presso la sala Consiliare del Comune presentazione del romanzo di Francesca Gerbi dal titolo "La memoria di Viola" incentrato sulla perdita della memoria della protagonista. 8 febbraio: presso il... |
|
17/01/2023 Sta avendo vasta eco tra la popolazione, la politica e la stampa la triste conseguenza della chiusura del Centro Diurno Alzheimer di Asti allocato presso la casa di Riposo Città di Asti. Occorre... |
|
13/01/2023 Asti: a palazzo Mazzetti riunione dei Direttivi delle Associazioni Alzheimer del Piemonte Il Coordinamento delle Associazioni Alzheimer del Piemonte si è riunito ad Asti presso il salone di Palazzo Mazzetti il 13 gennaio per l'annuale incontro. Erano presenti i rappresentanti delle 9... |
|
Ultime notizie
29/03/2025 VIARIGI: prende avvio il progetto "CAFFÈ ALZHEIMER E NON SOLO...per il territorio di Asti-Nord" Sotto l'egida del Consorzio COGESA e la collaborazione di Alzheimer Asti OdV, dell'ASL-AT e del Comune di Viarigi venerdì 21 marzo, inizio di primavera, ha mosso i primi passi il progetto che è... |
21/02/2025 Avv. Roviello et al.: "Scelte per la tutela dei nostri anziani in difficoltà Presso la sede serata con molti consulenti tutti preparati e disponibili. L'Avv. Donatella Roviello ha iniziato parlando dell'Amministrazione di Sostegno, le procedure e le modalità per richiederlo.... |
07/02/2025 In questa serata le due esperte, Erika Stefanelli e Monica Brosio, che hanno predisposto il proprio intervento con l'aiuto di paola Rabino, che è la decana dei nostri collaboratori, hanno spiegato quali... |
24/01/2025 dr.ssa Morando: La nutrizione nelle varie fasi della demenza La persona affetta da demenza ha un alto rischio di malnutrizione. La dr.ssa Morando ha anche illustrato le linee guida per la nutrizione nelle fasi avanzate e terminali della malattia. |
19/01/2025 Lancet: sono 14 le azioni che riducono il rischio di demenza nel corso della vita Ai primi di agosto è uscito l'aggiornamento del report della Lancet Commission on Dementia: Lancet è la prestigiosa rivista medica dell'Università di Oxford. Queste sono le 14 azioni: 1)... |