Homepage

Chi siamo

Lo statuto

L'Alzheimer

News e iniziative

Testimonianze

Photogallery

Links

Contatti

 

Associazione Alzheimer Asti

VIARIGI: prende avvio il progetto "CAFFÈ ALZHEIMER E NON SOLO...per il territorio di Asti-Nord"

29/03/2025

 

Sotto l'egida del Consorzio COGESA e la collaborazione di Alzheimer Asti OdV, dell'ASL-AT e del Comune di Viarigi venerdì 21 marzo, inizio di primavera, ha mosso i primi passi il progetto che è stato finanziato dalla Regione Piemonte nell'ambito delle iniziative per l'invecchiamento attivo.

Punto di riferimento per la realizzazzione del progetto sarà il Circolo Anspi Don Bosco di via Roma 30, anch'esso partner del progetto.

La serata è stata aperta dal sindaco, Francesca Ferraris, che ha ringraziato e stimolato i partecipanti; la direttrice del Cogesa, Maura Robba, ha illustrato il percorso previsto che punta a favorire la permanenza a domicilio delle persone malate; infine, il nostro presidente, Marcello Francesconi, ha presentato brevemente il docufilm, compresa la lotta alla sensazione di vergogna che provano i familiari, ma che è superata se si riceve aiuto dagli altri familiari, amici, conoscenti, vicini di casa.

Il primo step è stata la proiezione del docufilm "PerdutaMente" di Paolo Ruffini che racconta 12 storie diverse sulla vita di altrettanti nuclei familiari toccati in vario modo dalla demenza. Esso evidenzia le diverse strategie messe in atto, le diverse situazioni emotive e relazionali avvenute; ma soprattutto il film evidenzia il grande bisogno di amore, di accettazione di cui ha bisogno la persona con demenza (per dirla come vorrebbe Tom Kitwood, teorico della "Cura Centrata sulla Persona).

Prossime tappe saranno venerdì 4 aprile per degli screning della memoria riservati agli ultra65enni che si sono prenotati al nostro numero telefonico.

Dopo le festività pasquali e di fine aprile inizieranno gli incontri del Caffè Alzheimer di Viarigi che si svolgeranno sempre presso il Circolo: agi incontri potranno partecipare malati accompagnati dai propri familiari o assistenti: sarà un momento per scambio di emozioni, di relazioni, di storie, ma soprattutto per non sentirsi soli e riscoprire un rapporto di valore anche con le persone che stanno perdendo la memoria.     

 

Elenco file allegati:

- CONSORZIO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIOASSISTENZIALI.jpg - 83,73 Kb

 

Photogallery

 

       

 

Torna indietro

 

 

Ultime notizie

29/03/2025

VIARIGI: prende avvio il progetto "CAFFÈ ALZHEIMER E NON SOLO...per il territorio di Asti-Nord"

Sotto l'egida del Consorzio COGESA e la collaborazione di Alzheimer Asti OdV, dell'ASL-AT e del Comune di Viarigi venerdì 21 marzo, inizio di primavera, ha mosso i primi passi il progetto che è...

 

21/02/2025

Avv. Roviello et al.: "Scelte per la tutela dei nostri anziani in difficoltà

Presso la sede serata con molti consulenti tutti preparati e disponibili. L'Avv. Donatella Roviello ha iniziato parlando dell'Amministrazione di Sostegno, le procedure e le modalità per richiederlo....

 

07/02/2025

Caregiver kit secondo incontro: Quali attività da proporre alla persona con demenza? Stefanelli e Brosio

In questa serata le due esperte, Erika Stefanelli e Monica Brosio, che hanno predisposto il proprio intervento con l'aiuto di paola Rabino, che è la decana dei nostri collaboratori, hanno spiegato quali...

 

24/01/2025

dr.ssa Morando: La nutrizione nelle varie fasi della demenza

La persona affetta da demenza ha un alto rischio di malnutrizione. La dr.ssa Morando ha anche illustrato le linee guida per la nutrizione nelle fasi avanzate e terminali della malattia.

 

19/01/2025

Lancet: sono 14 le azioni che riducono il rischio di demenza nel corso della vita

Ai primi di agosto è uscito l'aggiornamento del report della Lancet Commission on Dementia: Lancet è la prestigiosa rivista medica dell'Università di Oxford. Queste sono le 14 azioni: 1)...

 

 

Privacy Policy Cookie Policy