Homepage

Chi siamo

Lo statuto

L'Alzheimer

News e iniziative

Testimonianze

Photogallery

Links

Contatti

 

Associazione Alzheimer Asti

Corso online per familiari e caregiver

30/11/2020

 

Durante il lockdown un pò tutti noi abbiamo avuto momenti di ansia, paura, confusione, depressione; ma poniamoci una domanda "chissà cos'hanno avvertito i malati di Alzheimer ?", ed ancora "cos'hanno passato i loro caregiver ?".

Ebbene, per dare alcune risposte ci è sembrato utile aprire una porta per chi assiste i malati affetti da demenza: organizzare un corso online, utilizzando le modalità permesse dalle tecnologie attuali visto che non è possibile riunirci.

Il corso, inizialmente, è previsto su due incontri che si svolgeranno di sabato mattina (9.30-11.30) allo scopo di intercettare la migliore disponibilità oraria delle persone.

Gli argomenti dei due incontri  sono "CONOSCERE, COMPRENDERE E GESTIRE IL FAMILIARE AFFETTO DA DEMENZA" e "ATTIVITÀ DA POTER SVOLGERE IN SICUREZZA FRA LE MURA DOMESTICHE": saranno condotti dal dr. Marcello FRANCESCONI, geriatra nostro socio a lungo Coordinatore del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze dell'ASL-AT, insieme alla dr.ssa Paola RABINO, educatrice professionale che dal 2014  presta la sua opera al Caffè Alzheimer.

Ci sarà anche lo spazio per altri approfondimenti o scambi di idee.

Sarà necessario utilizzare un PC dotato di videocamera o uno smartphone; tramite la nostra segreteria sarà comunicato come raggiungere la piattaforma da utilizzare per il collegamento.

 

Elenco file allegati:

- Minicorso AIUTARE1.jpg - 250,17 Kb

 

Photogallery

 

       

 

Torna indietro

 

 

Ultime notizie

29/03/2025

VIARIGI: prende avvio il progetto "CAFFÈ ALZHEIMER E NON SOLO...per il territorio di Asti-Nord"

Sotto l'egida del Consorzio COGESA e la collaborazione di Alzheimer Asti OdV, dell'ASL-AT e del Comune di Viarigi venerdì 21 marzo, inizio di primavera, ha mosso i primi passi il progetto che è...

 

21/02/2025

Avv. Roviello et al.: "Scelte per la tutela dei nostri anziani in difficoltà

Presso la sede serata con molti consulenti tutti preparati e disponibili. L'Avv. Donatella Roviello ha iniziato parlando dell'Amministrazione di Sostegno, le procedure e le modalità per richiederlo....

 

07/02/2025

Caregiver kit secondo incontro: Quali attività da proporre alla persona con demenza? Stefanelli e Brosio

In questa serata le due esperte, Erika Stefanelli e Monica Brosio, che hanno predisposto il proprio intervento con l'aiuto di paola Rabino, che è la decana dei nostri collaboratori, hanno spiegato quali...

 

24/01/2025

dr.ssa Morando: La nutrizione nelle varie fasi della demenza

La persona affetta da demenza ha un alto rischio di malnutrizione. La dr.ssa Morando ha anche illustrato le linee guida per la nutrizione nelle fasi avanzate e terminali della malattia.

 

19/01/2025

Lancet: sono 14 le azioni che riducono il rischio di demenza nel corso della vita

Ai primi di agosto è uscito l'aggiornamento del report della Lancet Commission on Dementia: Lancet è la prestigiosa rivista medica dell'Università di Oxford. Queste sono le 14 azioni: 1)...

 

 

Privacy Policy Cookie Policy