Homepage

Chi siamo

Lo statuto

L'Alzheimer

News e iniziative

Testimonianze

Photogallery

Links

Contatti

 

Associazione Alzheimer Asti

Le attività convertite in modalità "online" per restare uniti

30/11/2020

 

Visto il prolungamento della chiusura delle attività comunitarie imposte dalle nirme attuali abbiamo deciso di continuare, ma operando a distanza.

Pertanto il GRUPPO DI AUTO.AIUTO riprende i propri incontri con la psicologa Giulia Saracco (ma al MARTEDÌ  ore 18,30) utilizzando la piattaforma Zoom; per partecipare occorre prenotarsi al numero 3346064197.

I Gruppi di STIMOLAZIONE COGNITIVA previsti dal progetto AttivaMENTE effettuano dei videomeeting a piccoli gruppi il martedì o il giovedì pomeriggio secondo la programmazione individuata. Le persone iscritte sono 20 suddivise in 4 gruppi cui sono destinati 5 incontri ognunoi). L'attività è coordinata dalle psicologhe Erica Scerbo, Giulia Saracco e dall'Educatrice Professionale Paola Rabino.

Sempre con riferimento al progetto AttivaMENTE erano previste delle visite guidate a tema presso il Museo "Arti e mestieri di un tempo" di Cisterna d'Asti, che saranno sostituite da visite virtuali guidate da un volontario del Museo stesso. Questi incontri si terranno nei giorni 30 novembre, 7 e 21 dicembre, saranno guidati dalla dr.ssa Tiziana Mo utilizzando la piattaforma Google Meet..  

 

Photogallery

 

       

 

Torna indietro

 

 

Ultime notizie

29/03/2025

VIARIGI: prende avvio il progetto "CAFFÈ ALZHEIMER E NON SOLO...per il territorio di Asti-Nord"

Sotto l'egida del Consorzio COGESA e la collaborazione di Alzheimer Asti OdV, dell'ASL-AT e del Comune di Viarigi venerdì 21 marzo, inizio di primavera, ha mosso i primi passi il progetto che è...

 

21/02/2025

Avv. Roviello et al.: "Scelte per la tutela dei nostri anziani in difficoltà

Presso la sede serata con molti consulenti tutti preparati e disponibili. L'Avv. Donatella Roviello ha iniziato parlando dell'Amministrazione di Sostegno, le procedure e le modalità per richiederlo....

 

07/02/2025

Caregiver kit secondo incontro: Quali attività da proporre alla persona con demenza? Stefanelli e Brosio

In questa serata le due esperte, Erika Stefanelli e Monica Brosio, che hanno predisposto il proprio intervento con l'aiuto di paola Rabino, che è la decana dei nostri collaboratori, hanno spiegato quali...

 

24/01/2025

dr.ssa Morando: La nutrizione nelle varie fasi della demenza

La persona affetta da demenza ha un alto rischio di malnutrizione. La dr.ssa Morando ha anche illustrato le linee guida per la nutrizione nelle fasi avanzate e terminali della malattia.

 

19/01/2025

Lancet: sono 14 le azioni che riducono il rischio di demenza nel corso della vita

Ai primi di agosto è uscito l'aggiornamento del report della Lancet Commission on Dementia: Lancet è la prestigiosa rivista medica dell'Università di Oxford. Queste sono le 14 azioni: 1)...

 

 

Privacy Policy Cookie Policy