29/07/2016
L’Associazione Alzheimer Asti in collaborazione con Comune di Asti, Asl At e con le associazioni Auser Asti, Anteas Asti presenta il progetto “Orto terapeutico”, realizzato con il sostegno del CSV Asti Alessandria, nell’ambito del Bando di Assistenza 2016. L’ortoterapia è un metodo riabilitativo utilizzato per diverse categorie di soggetti in difficoltà come anziani, disabili e malati di Alzheimer e mira a ristabilire il benessere psicofisico mediante un rinnovato contatto con il mondo naturale, usufruendo di spazi verdi e dedicandosi a pratiche di giardinaggio e orticoltura. Per anziani affetti da Alzheimer o demenza senile l’orto diventa quindi un luogo di incontro e socializzazione, in cui si possono riscoprire le proprie capacità attraverso il lavoro. Il progetto verrà inaugurato venerdì 5 agosto alle 17 presso gli orti sociali del Comune di Asti (strada Atleti Azzurri Astigiani-zona Borbore). Ulteriori informazioni: 340.33.585.70 oppure 366.53.630.40.
Photogallery
Ultime notizie
17/04/2025 Lunedì 28 aprile ore 17 convocata l'Assemblea annuale dei soci Il Consiglio Direttivo ha indetto la rituale assemblea annuale in prima convocazione per il giorno domenica 27 aprile alle ore 7 e per il giorno 28 aprile 2025 alle ore 17 in seconda convocazione sempre presso... |
29/03/2025 VIARIGI: prende avvio il progetto "CAFFÈ ALZHEIMER E NON SOLO...per il territorio di Asti-Nord" Sotto l'egida del Consorzio COGESA e la collaborazione di Alzheimer Asti OdV, dell'ASL-AT e del Comune di Viarigi venerdì 21 marzo, inizio di primavera, ha mosso i primi passi il progetto che è... |
21/02/2025 Avv. Roviello et al.: "Scelte per la tutela dei nostri anziani in difficoltà Presso la sede serata con molti consulenti tutti preparati e disponibili. L'Avv. Donatella Roviello ha iniziato parlando dell'Amministrazione di Sostegno, le procedure e le modalità per richiederlo.... |
07/02/2025 In questa serata le due esperte, Erika Stefanelli e Monica Brosio, che hanno predisposto il proprio intervento con l'aiuto di paola Rabino, che è la decana dei nostri collaboratori, hanno spiegato quali... |
24/01/2025 dr.ssa Morando: La nutrizione nelle varie fasi della demenza La persona affetta da demenza ha un alto rischio di malnutrizione. La dr.ssa Morando ha anche illustrato le linee guida per la nutrizione nelle fasi avanzate e terminali della malattia. |