Homepage

Chi siamo

Lo statuto

L'Alzheimer

News e iniziative

Testimonianze

Photogallery

Links

Contatti

 

Associazione Alzheimer Asti

Una finestra sul Museo di Cisterna d'Asti

17/12/2020

 

Visto che gli spostamenti non sono consentiti, tantomeno in gruppo, il nostro progetto "AttivaMENTE" ha modificato il proprio percors.

Ai Musei partecipanti di faranno visite di gruppo ma "online"...è una nuova esperienza.

Abbiamo cominciato con il Museo "Arti e Mestieri di un tempo" di Cisterna d'Asti, che è il più grande del Piemonte in questo settore. Le "visite" sono state condotte dalla bravissima volontaria Tiziana Mo e, nella seconda puntata, dal fondatore-presidente Bartolomeo Vaudano.

È stata una visita comoda, "slow" che, secondo alcuni dei partecipanti ha permesso di comprendere più fatti e situazioni raccontate (ad esempio vari luoghi di Torino hanno preso nome dalla Principessa MARIA VITTORIA dal POZZO DELLA CISTERNA, che era andata sposa al figlio del re Vittorio Emenuele II°, primo re d'Italia).

sui link allegati si possono ripercorrere le due visite.......e non è finita

 

1° incontro: https://museoartiemestieri.wordpress.com/2020/11/30/primo-incontro-del-progetto-una-finestra-sul-museo/

 

2° incontro: https://museoartiemestieri.wordpress.com/2020/12/14/secondo-incontro-del-progetto-una-finestra-sul-museo/

 

Ricordiamoci che "Chi visita un museo, almeno mensilmente, ha un minor rischio di andare incontro alla demenza" come riportato sulla rivista scientifica inglese British Journal of Psychiatry 213, 661-663, 2018.

 

Torna indietro

 

 

Ultime notizie

29/03/2025

VIARIGI: prende avvio il progetto "CAFFÈ ALZHEIMER E NON SOLO...per il territorio di Asti-Nord"

Sotto l'egida del Consorzio COGESA e la collaborazione di Alzheimer Asti OdV, dell'ASL-AT e del Comune di Viarigi venerdì 21 marzo, inizio di primavera, ha mosso i primi passi il progetto che è...

 

21/02/2025

Avv. Roviello et al.: "Scelte per la tutela dei nostri anziani in difficoltà

Presso la sede serata con molti consulenti tutti preparati e disponibili. L'Avv. Donatella Roviello ha iniziato parlando dell'Amministrazione di Sostegno, le procedure e le modalità per richiederlo....

 

07/02/2025

Caregiver kit secondo incontro: Quali attività da proporre alla persona con demenza? Stefanelli e Brosio

In questa serata le due esperte, Erika Stefanelli e Monica Brosio, che hanno predisposto il proprio intervento con l'aiuto di paola Rabino, che è la decana dei nostri collaboratori, hanno spiegato quali...

 

24/01/2025

dr.ssa Morando: La nutrizione nelle varie fasi della demenza

La persona affetta da demenza ha un alto rischio di malnutrizione. La dr.ssa Morando ha anche illustrato le linee guida per la nutrizione nelle fasi avanzate e terminali della malattia.

 

19/01/2025

Lancet: sono 14 le azioni che riducono il rischio di demenza nel corso della vita

Ai primi di agosto è uscito l'aggiornamento del report della Lancet Commission on Dementia: Lancet è la prestigiosa rivista medica dell'Università di Oxford. Queste sono le 14 azioni: 1)...

 

 

Privacy Policy Cookie Policy