Homepage

Chi siamo

Lo statuto

L'Alzheimer

News e iniziative

Testimonianze

Photogallery

Links

Contatti

 

Associazione Alzheimer Asti

Incontro riservato a familiari/caregiver di malati con demenza al fresco del parco

05/07/2021

 

Finalmente! Dopo il passaggio in zona bianca e l'avanzamento della vaccinazione anti-Covid-19 è possibile riavvicinarci, seppur con attenzione. Per questo abbiamo cercato di dare una risposta al desiderio latente ri ri-incontrarci; e lo facciamo cercando di dare attenzione ai familiari/caregiver che in questo periodo di chiusura ci hanno contattato.

Abbiamo scelto un luogo a noi caro, il parco di Villa Quaglina ad Asti, perchè l'ombra di pini ed abeti dà sicurezza e refrigerio ed il silenzio del luogo aiuta tutti. 

Sabato 24 luglio alle 9.30 si svolgerà un primo incontro nel quale i familiari/caregiver potranno confrontarsi con due esperti dell'Associazione: il dr. Marcello Francesconi, geriatra a lungo coordinatore del Centro Disturbi Cognittivi e Demenze dell'ASL-AT, e l'educatrice professionale Paola Rabino, formatrice e soprattutto esperta in comunicazione con i malati affetti da demenza.

È previsto un nuovo incontro che sarà pianificato insieme con i partecipanti, per venire incontro alle esigenze di tutti.

 

Photogallery

 

       

 

Torna indietro

 

 

Ultime notizie

29/03/2025

VIARIGI: prende avvio il progetto "CAFFÈ ALZHEIMER E NON SOLO...per il territorio di Asti-Nord"

Sotto l'egida del Consorzio COGESA e la collaborazione di Alzheimer Asti OdV, dell'ASL-AT e del Comune di Viarigi venerdì 21 marzo, inizio di primavera, ha mosso i primi passi il progetto che è...

 

21/02/2025

Avv. Roviello et al.: "Scelte per la tutela dei nostri anziani in difficoltà

Presso la sede serata con molti consulenti tutti preparati e disponibili. L'Avv. Donatella Roviello ha iniziato parlando dell'Amministrazione di Sostegno, le procedure e le modalità per richiederlo....

 

07/02/2025

Caregiver kit secondo incontro: Quali attività da proporre alla persona con demenza? Stefanelli e Brosio

In questa serata le due esperte, Erika Stefanelli e Monica Brosio, che hanno predisposto il proprio intervento con l'aiuto di paola Rabino, che è la decana dei nostri collaboratori, hanno spiegato quali...

 

24/01/2025

dr.ssa Morando: La nutrizione nelle varie fasi della demenza

La persona affetta da demenza ha un alto rischio di malnutrizione. La dr.ssa Morando ha anche illustrato le linee guida per la nutrizione nelle fasi avanzate e terminali della malattia.

 

19/01/2025

Lancet: sono 14 le azioni che riducono il rischio di demenza nel corso della vita

Ai primi di agosto è uscito l'aggiornamento del report della Lancet Commission on Dementia: Lancet è la prestigiosa rivista medica dell'Università di Oxford. Queste sono le 14 azioni: 1)...

 

 

Privacy Policy Cookie Policy