17/07/2021
Mercoledì 14 luglio ha avuto inizio una nuova fase della vita del Giardino delle Meraviglie presso la sede di via Scotti 13, Asti.
Nelle settimane precedenti, infatti, era stato firmato l'atto di intesa tra Dipartimento di Salute Mentale dell'ASL-AT, diretto dalla dr.ssa Caterina Corbascio, Associazione Alzheimer Asti OdV e ARCI Asti per l'avvio di Percorsi di Attivazione Sociale Sostenibile a supporto delle fasce deboli (P.A.S.S.).
In base all'intesa due adulti affetti da patologia psichiatrica saranno parte attiva nella cura del giardino stesso sotto la guida di tutor volontari delle due associazioni: il programma delle attività settimanali comprende l'irrigazione degli arbusti e delle piante, da fiore e da ombra, da tempo messe a dimora, l'estirpazione delle erbacce, il taglio dell'erba del prato, l'eliminazione e lo smaltimento di rami secchi e fogliame, la sistemazione di panchine in legno, la realizzazione di cartelli esplicativi per le piante presenti.
Il progetto è supportato dai volontari Gioacchino Vitello, Mauro Nivolo, Maurizio Sardo, Mino Gai e Marcello Francesconi. I referenti dell'ASL sono l'Assistente Sociale Roberta Mazzucco e l'Educatore Professionale Sergio Goria, coordinati dall'Assistente Sociale Dirigente, Gabriella Sala.
Ultime notizie
29/03/2025 VIARIGI: prende avvio il progetto "CAFFÈ ALZHEIMER E NON SOLO...per il territorio di Asti-Nord" Sotto l'egida del Consorzio COGESA e la collaborazione di Alzheimer Asti OdV, dell'ASL-AT e del Comune di Viarigi venerdì 21 marzo, inizio di primavera, ha mosso i primi passi il progetto che è... |
21/02/2025 Avv. Roviello et al.: "Scelte per la tutela dei nostri anziani in difficoltà Presso la sede serata con molti consulenti tutti preparati e disponibili. L'Avv. Donatella Roviello ha iniziato parlando dell'Amministrazione di Sostegno, le procedure e le modalità per richiederlo.... |
07/02/2025 In questa serata le due esperte, Erika Stefanelli e Monica Brosio, che hanno predisposto il proprio intervento con l'aiuto di paola Rabino, che è la decana dei nostri collaboratori, hanno spiegato quali... |
24/01/2025 dr.ssa Morando: La nutrizione nelle varie fasi della demenza La persona affetta da demenza ha un alto rischio di malnutrizione. La dr.ssa Morando ha anche illustrato le linee guida per la nutrizione nelle fasi avanzate e terminali della malattia. |
19/01/2025 Lancet: sono 14 le azioni che riducono il rischio di demenza nel corso della vita Ai primi di agosto è uscito l'aggiornamento del report della Lancet Commission on Dementia: Lancet è la prestigiosa rivista medica dell'Università di Oxford. Queste sono le 14 azioni: 1)... |