21/08/2021
Anche quest'anno la Fondazione Maratona Alzheimer ci ha coinvolto nella realizzazione della manifestazione che si svolgerà sempre in modalità diffusa per coinvolgdere sempre più la popolazione italiana. L'obiettivo è sempre quello di raggiungere il milione di chilometri percorsi, sommati tra tutti i partecipanti.
La Maratona si svolgerà dal 18 al 21 settembre pv (data della Giornata Mondiale per l'Alzheimer): saranno i chilometri percorsi in questi giorni che si potranno sommare per raggiungere il fatidico obiettivo.
Le città coinvolte quest'anno supereranno le 42 dell'anno scorso. Nel nostro piccolo (ma molto apprezzato dall'organizzazione) pensiamo di coinvolgere alcuni paesi con diversi eventi collaterali.
Nelle varie giornate presso i gazebo dell'organizzazione si potrà firmare la Petizione Nazionale per i diritti alle cure a favore delle persone con demenza, della quale alleghiamo il testo. Per firmare la petizione si potrà anche utilizzare il sito https://www.change.org
Elenco file allegati:
- Petizione Nazionale a favore delle persone con demenza.pdf - 43,45 Kb
Photogallery
Ultime notizie
29/03/2025 VIARIGI: prende avvio il progetto "CAFFÈ ALZHEIMER E NON SOLO...per il territorio di Asti-Nord" Sotto l'egida del Consorzio COGESA e la collaborazione di Alzheimer Asti OdV, dell'ASL-AT e del Comune di Viarigi venerdì 21 marzo, inizio di primavera, ha mosso i primi passi il progetto che è... |
21/02/2025 Avv. Roviello et al.: "Scelte per la tutela dei nostri anziani in difficoltà Presso la sede serata con molti consulenti tutti preparati e disponibili. L'Avv. Donatella Roviello ha iniziato parlando dell'Amministrazione di Sostegno, le procedure e le modalità per richiederlo.... |
07/02/2025 In questa serata le due esperte, Erika Stefanelli e Monica Brosio, che hanno predisposto il proprio intervento con l'aiuto di paola Rabino, che è la decana dei nostri collaboratori, hanno spiegato quali... |
24/01/2025 dr.ssa Morando: La nutrizione nelle varie fasi della demenza La persona affetta da demenza ha un alto rischio di malnutrizione. La dr.ssa Morando ha anche illustrato le linee guida per la nutrizione nelle fasi avanzate e terminali della malattia. |
19/01/2025 Lancet: sono 14 le azioni che riducono il rischio di demenza nel corso della vita Ai primi di agosto è uscito l'aggiornamento del report della Lancet Commission on Dementia: Lancet è la prestigiosa rivista medica dell'Università di Oxford. Queste sono le 14 azioni: 1)... |