Homepage

Chi siamo

Lo statuto

L'Alzheimer

News e iniziative

Testimonianze

Photogallery

Links

Contatti

 

Associazione Alzheimer Asti

Maratona diffusa: Body Percussion, A.F.A., Scopertura targa in ricordo del dr. Daniele Caneparo, S. Messa in ricordo dei malati con demenza defunti

19/09/2021

 

In via Scotti nel cortile antistante la palazzina si è svolta una seduta di Body Percussion condotta dalla professoressa e musicoterapeuta, Lia Lizzi Balsamo.

Di seguito c'è stata, sempre all'aperto, la lezione di Attività Fisica Adattata condotta dal nostro docente Daniele Turini.

Al pomeriggio un momento forte c'è stato con la scopertura della targa al neurologo Daniele Caneparo, per 10 anni colonna del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze dell'ASL-AT. Come si ricorderà, il dr. Caneparo è stato vittima di un incidente di montagna nel novembre 2019 e sono dopo 7 mesi ne è stato ritrovato il corpo.

L'Associazione Alzheimer Asti, con la targa, ha voluto testimoniare l'affetto che le famiglie avevano per lui ed il suo attaccamento al lavoro. Particolarmente gradito è stato l'intervento del gruppo canoro Amici della Carafa, che ha intonato dei canti di montagna in onore del dr. Caneparo, grande amante della montagna.

Successivamente presso la Cappellania San Giuseppe Marello di via Scotti il parroco, don Luigi, ha officiato la S. Messa in ricordo dei malati con demenza defunti.

 

Elenco file allegati:

- body percussion.jpg - 358,31 Kb

- post inauguraione TARGA Caneparo.jpg - 181,54 Kb

- scopertura targa.jpg - 82,62 Kb

 

Photogallery

 

       

 

Torna indietro

 

 

Ultime notizie

29/03/2025

VIARIGI: prende avvio il progetto "CAFFÈ ALZHEIMER E NON SOLO...per il territorio di Asti-Nord"

Sotto l'egida del Consorzio COGESA e la collaborazione di Alzheimer Asti OdV, dell'ASL-AT e del Comune di Viarigi venerdì 21 marzo, inizio di primavera, ha mosso i primi passi il progetto che è...

 

21/02/2025

Avv. Roviello et al.: "Scelte per la tutela dei nostri anziani in difficoltà

Presso la sede serata con molti consulenti tutti preparati e disponibili. L'Avv. Donatella Roviello ha iniziato parlando dell'Amministrazione di Sostegno, le procedure e le modalità per richiederlo....

 

07/02/2025

Caregiver kit secondo incontro: Quali attività da proporre alla persona con demenza? Stefanelli e Brosio

In questa serata le due esperte, Erika Stefanelli e Monica Brosio, che hanno predisposto il proprio intervento con l'aiuto di paola Rabino, che è la decana dei nostri collaboratori, hanno spiegato quali...

 

24/01/2025

dr.ssa Morando: La nutrizione nelle varie fasi della demenza

La persona affetta da demenza ha un alto rischio di malnutrizione. La dr.ssa Morando ha anche illustrato le linee guida per la nutrizione nelle fasi avanzate e terminali della malattia.

 

19/01/2025

Lancet: sono 14 le azioni che riducono il rischio di demenza nel corso della vita

Ai primi di agosto è uscito l'aggiornamento del report della Lancet Commission on Dementia: Lancet è la prestigiosa rivista medica dell'Università di Oxford. Queste sono le 14 azioni: 1)...

 

 

Privacy Policy Cookie Policy