29/03/2022
Da martedì 15 febbraio finalmente abbiamo ripreso gli incontri del Caffè Alzheimer: mai come quest'anno sono da denominare del Caffè del Buonumore....ne abbiamo proprio bisogno tutti, a cominciare dalle persone più vulnerabili.
Dopo la prima settimana gli incontri si tengono al giovedì presso la sede di via Scotti 13 dalle 15 alle 17; sono guidati dalla nostra Educatrice Paola Rabino con l'appoggio dei volontari Laura Polito, Annamaria Gianoglio e Antonietta Ciola.
Complice la pandemia si lavora con un piccolo gruppo: 5 malati accompagnati dai propri familiari; insieme si raccontano storie, sensazioni, si fanno sorrisi, si prova a cantare, a recitare qualche filastrocca.....insieme con i malati.
Ma c'è uno spazio per i familiari per ascoltare i problemi, comprenderli, provare a dare suggerimenti........Paola e i volontari ci aiutano a capire i comportamenti e a "validare" quello che loro avvertono,
Per accedere occorre prenotarsi al numero 3880711203 per un colloquio e una valutazione.
Photogallery
Ultime notizie
29/03/2025 VIARIGI: prende avvio il progetto "CAFFÈ ALZHEIMER E NON SOLO...per il territorio di Asti-Nord" Sotto l'egida del Consorzio COGESA e la collaborazione di Alzheimer Asti OdV, dell'ASL-AT e del Comune di Viarigi venerdì 21 marzo, inizio di primavera, ha mosso i primi passi il progetto che è... |
21/02/2025 Avv. Roviello et al.: "Scelte per la tutela dei nostri anziani in difficoltà Presso la sede serata con molti consulenti tutti preparati e disponibili. L'Avv. Donatella Roviello ha iniziato parlando dell'Amministrazione di Sostegno, le procedure e le modalità per richiederlo.... |
07/02/2025 In questa serata le due esperte, Erika Stefanelli e Monica Brosio, che hanno predisposto il proprio intervento con l'aiuto di paola Rabino, che è la decana dei nostri collaboratori, hanno spiegato quali... |
24/01/2025 dr.ssa Morando: La nutrizione nelle varie fasi della demenza La persona affetta da demenza ha un alto rischio di malnutrizione. La dr.ssa Morando ha anche illustrato le linee guida per la nutrizione nelle fasi avanzate e terminali della malattia. |
19/01/2025 Lancet: sono 14 le azioni che riducono il rischio di demenza nel corso della vita Ai primi di agosto è uscito l'aggiornamento del report della Lancet Commission on Dementia: Lancet è la prestigiosa rivista medica dell'Università di Oxford. Queste sono le 14 azioni: 1)... |