Homepage

Chi siamo

Lo statuto

L'Alzheimer

News e iniziative

Testimonianze

Photogallery

Links

Contatti

 

Associazione Alzheimer Asti

Archivio

14/06/2021

Il 15 giugno è la Giornata Mondiale di sensibilizzazione contro il Maltrattamento agli Anziani

La Società Italiana di Geriatria e Gerontologia si è fatta portatrice di aumentare la consapevolezza che esiste il maltrattamento agli anziani. I dati OMS sono impressionanti, ma sono tutti sono...

   

10/06/2021

Cerchi un'ASSISTENTE FAMILIARE per assistere o curare un tuo caro ?

È conoscenza quotidiana che la figura della "BADANTE", da rinominare più correttamente come Assistente Familiare, rappresenta spesso un elemento fondamentale nell'assistente familiare per nostri...

   

05/03/2021

Una buona idea: far rinascere "NON È MAI TROPPO TARDI" per insegnare l'uso del Computer

Molti di noi ricorderanno il Maestro Manzi che negli anni 60 ha insegnato a scrivere a milioni di adulti attraverso la televisione. SI consiglia di leggeere questo interessante articolo trovato sul web che...

   

04/03/2021

Attività Fisica Adattata online: una novità ma anche una sfida

Prosegue il progetto PieMEMOnte - palestra AttivaMente che ha subito la brusca interruzione del 2020. purtoppo erano previste delle sedute di Attività Fisica Adattata presso i parchi cittadini; ma...

   

01/03/2021

Vaccinazione anti-Covid-19 per ultra80enni

Sabato 27 è iniziata la vaccinazione anticoronavirus per la popolazione ultra80enne della città di Asti presso gli ambulatori appositamente predisposti al Cardinal Massaia piano meno1. Le sedute...

   

04/02/2021

Aperte le iscrizioni per il seminario online sulle problematiche legali che possono coinvolgere i malati con demenza e le loro famiglie

Non è raro avere notizia o leggere di persone affette da demenza che sono andate incontro a raggiri da parte di malintenzionati oppure che non sono state in grado di gestire i propri conti correnti, le...

   

03/02/2021

Aggiornamento sulle attività artistiche online ultima parte: lavoro con l'argilla

Con venerdì 12 e 26 febbraio sarà completato il percorso artistico-culturale previsto dal progetto AttivaMente realizzato in modalità online. Esso ha, dapprima, portato i partecipanti ad...

   

02/02/2021

Otto Febbraio 2021: inizia il servizio di Prima Consulenza Legale

Dalla settimana prossima parte un servizio di informazione e consulenza in difesa delle persone affette da demenza. Per poter accedere occorre telefonare al nostro numero di contatto 3346064197 che...

   

05/01/2021

Focus sulla pittura: riprende l'attività online con Giovanni Canina

È, praticamente, passato un anno da quando è iniziato il nostro progetto ATTIVAmente che è stato subito sospeso a seguito dell'emergenza Coronavirus. Tutti i soci simpatizzanti e gli...

   

05/01/2021

Visita virtuale al Museo di Cisterna d'Asti

Lunedì 18 gennaio alle ore 15 sarà effettuato l'ultimo percorso al tour virtuale del castello di Cisterna ed al suo Museo "Arti e mestieri di un tempo". Con Tiziana Mo ammireremo gli ultimi...

   

17/12/2020

Una finestra sul Museo di Cisterna d'Asti

Visto che gli spostamenti non sono consentiti, tantomeno in gruppo, il nostro progetto "AttivaMENTE" ha modificato il proprio percors. Ai Musei partecipanti di faranno visite di gruppo ma "online"...è...

   

06/12/2020

Dall'Associazione Italiana di Psicogeriatria un decalogo per familiari e malati in corso di pandemia

Questa indicazioni sono scritte per due motivi: 1) prevenire l'infezione da Coronavirus, 2) mantenere un equilibrio tra il malato con demenza e la propria famiglia. Ma è anche giusto far notare che...

   

30/11/2020

Le attività convertite in modalità "online" per restare uniti

Visto il prolungamento della chiusura delle attività comunitarie imposte dalle nirme attuali abbiamo deciso di continuare, ma operando a distanza. Pertanto il GRUPPO DI AUTO.AIUTO riprende i propri...

   

30/11/2020

Corso online per familiari e caregiver

Durante il lockdown un pò tutti noi abbiamo avuto momenti di ansia, paura, confusione, depressione; ma poniamoci una domanda "chissà cos'hanno avvertito i malati di Alzheimer ?", ed ancora...

   

24/10/2020

Importante avviso.......ma anche un suggerimento per una riflessione..

A seguito delle direttive riportate nel DPCM del 24/10/2020 sono sospese temporaneamente le attività del caffè Alzheimer di canelli, Asti e le riunioni del Gruppo di Auto-Aiuto. Restiamo Uniti...

   

 

Pag 4 di 10

 

Ultime notizie

29/03/2025

VIARIGI: prende avvio il progetto "CAFFÈ ALZHEIMER E NON SOLO...per il territorio di Asti-Nord"

Sotto l'egida del Consorzio COGESA e la collaborazione di Alzheimer Asti OdV, dell'ASL-AT e del Comune di Viarigi venerdì 21 marzo, inizio di primavera, ha mosso i primi passi il progetto che è...

 

21/02/2025

Avv. Roviello et al.: "Scelte per la tutela dei nostri anziani in difficoltà

Presso la sede serata con molti consulenti tutti preparati e disponibili. L'Avv. Donatella Roviello ha iniziato parlando dell'Amministrazione di Sostegno, le procedure e le modalità per richiederlo....

 

07/02/2025

Caregiver kit secondo incontro: Quali attività da proporre alla persona con demenza? Stefanelli e Brosio

In questa serata le due esperte, Erika Stefanelli e Monica Brosio, che hanno predisposto il proprio intervento con l'aiuto di paola Rabino, che è la decana dei nostri collaboratori, hanno spiegato quali...

 

24/01/2025

dr.ssa Morando: La nutrizione nelle varie fasi della demenza

La persona affetta da demenza ha un alto rischio di malnutrizione. La dr.ssa Morando ha anche illustrato le linee guida per la nutrizione nelle fasi avanzate e terminali della malattia.

 

19/01/2025

Lancet: sono 14 le azioni che riducono il rischio di demenza nel corso della vita

Ai primi di agosto è uscito l'aggiornamento del report della Lancet Commission on Dementia: Lancet è la prestigiosa rivista medica dell'Università di Oxford. Queste sono le 14 azioni: 1)...

 

 

Privacy Policy Cookie Policy